Incontri coreografici
Edizione Speciale
V edizione
Sabato 12 dicembre 2020
Teatro Orione - Via Tortona 7
Roma
Incontri coreografici è una manifestazioni rivolta alla creazione coreografica in tutte le sue forme e nasce dall’esigenza di dare spazio alla creazione coreografica e di offrire concrete possibilità di divulgazione del lavoro dei partecipanti. .
Incontri coreografici è aperto a coreografi indipendenti, gruppi coreografici di scuole di danza , compagnie emergenti .
Questa'anno , pur nell'emergenza covid desideriamo mettere il scena la quinta edizione che avrà delle naturali restrizioni (indicate del regolamente )al fine di rispettare le regole e lavorare tutti in completa sicurezza e serenità.
REGOLAMENTO:
Art 1) Incontri coreografici si svolgerà al teatro Orione di Roma sabato 12 novembre 2020. E’ aperto a scuole di danza, gruppi coreografici di scuole di danza,coreografi indipendenti, compagnie emergenti , italiane e straniere, soliste e duetti. I coreografi potranno presentare soli, passi a due o coreografie di gruppi nello stile di danza più adatto alla loro creatività, potranno spaziare tra il classico, neoclassico, , moderno contemporaneo, danze urbane, danza di carattere, contaminazioni .. Le categoria in cui ci si può presentare sono 4:
- baby: dai 6 ai 10 anni
- juniores: i danzatori devono avere un’età compresa tra gli 11 e i 15 anni
- seniores: dai 16 anni in su (senza limiti)
- professional : comprende gruppi , solisti e passi a due con esperienze professionali o di avviamento professionale
Qualora un gruppo fosse di età mista verrà inserito nella categoria a cui appartengono la maggioranza dei componenti
Art 2) L'evento si articolerà in questo modo:
- per ragioni legate all'emergenza covid non potranno per nessunu motivo essere effettuate le prove palco, i danzatori dovranno presentarsi secondo una scaletta che verrà indicata qualche giorno prima dell'evento e che prevederà l'afflusso nei camerini di massimo 35 danzatori alla volta che si esiibiranno scaglionati nei vari gruppi,seguirà un pausa di 20/30 minuti per il ricambio d' aria. I danzatori, dopo aver ballato, dovranno lasciare il teatro o recarsi in platea o galleria solo ed esclusivamente se muniti di biglietto, contrariamente ad altre volte non avranno l'accesso libero nell'area riservata agli spettatori. Al fine di facilitare l'afflusso si raccomanda vivamente di venire a teatro il più pronti possibile per l'esibizione (già pettinati e per chi può già vestiti) L'evento avrà inizio alle ore 16.00 e si protrarrà per un massimo di 4 ore. Ai camerini avranno accesso solo i danzatori che si devono cambiare e un solo insegntante per scuola (se necessario), genitori, assitenti o amici non sono assolutamente ammessi dietro le quinte, nè nei camerini in quanto sottrarebbero un posto a chi si deve esibire, con conseguente ritardo nell'organizzazione.
Art3: Per partecipare i candidati dovranno far pervenire, entro e non oltre il 30 novembre 2020 alla mail info@balletex.com
- Scheda iscrizione Incontri coreografici
- il file audio del brano che si presenta nominato con il nome della scuola e del brano
- nomi e cognomi dei danzatori con rispettive generalità dei danzatori (data di nascita, indirizzo, autorizzazione dei genitori se l’allievo è minorenne)
- la copia del pagamento della tassa di iscrizione al seguente indirizzo: info@balletex.com
Il versamento dovrà essere fatto su
Banca Popolare dell'Emilia Romagna
Conto corrente numero 133316 intestato ad associazione Ballet-ex
iban: IT95Y0538703222000000133316
La causale del versamento dovrà essere: pagamento biglietti manifestazione Incontri coreografici
La tassa di iscrizione è la seguente:
- Solisti: 60,00 euro
- Duetti e passi a due: 90,00 euro
- Trio: 30 euro a danzatore
- Gruppi massimo fino a 10 persone (questo è attualmente il limite massimo di persone che possono danzare sul palco) 25 euro. Se lo stesso gruppo si esibisce de volte il costo è di 20 euro a coreografia.
Con la quota di partecipazione ogni danzatore riceverà 1 biglietto che potrà usare lui stesso per accedere alla platea o potrà dare a un genitore,parente o amico. Potranno accedere alla platea e alla galleria solo ed esclusivamente i soggetti muniti di biglietto in quanto il teatro puo contenere solo un limitato numeri di spettatori . Altri biglietti aggiuntivi potranno essere prenotati e pagati via bonifico o acquistati il giorno stesso dell'evento fino ad esaurimento. Si riterranno prenotati solo i biglietti pagati. Il prezzo per ogni biglietto in più e di 10 euro, biglietto unico per grandi e piccoli.
Art 4) La durata delle coreografie non dovrà superare 3 minuti per i solisti e i passi a due e 4 minuti minuti per i gruppi e. E' importante per questa edizione rispettare questo minutaggio al fine di rendere la manifestazione più frubile e snella per cui non si accetterrann richeste che esulano da questo minutaggio. Le coreografie dovranno anche rispettare le regole del distanziamento Covid in vigore attualmente in Italia.
Art 5) Tuttie le scuole riceveranno un trofeo di parteciapazione e la giuria proclamerà a insindacabile giudizio :
Categoria baby
Classico/neoaclassico: primo , secondo e terzo premio
Moderno /contemporano: primo secondo terzo premio
Altri stili : Primo , secondo e terzo premio
Solista: primo,secondo terzo assoluti
Passo a due: primo, secondo e terzo assoluti
Categoria juniores
Classico/neoaclassico: primo , secondo e terzo premio
Contemporaneo: primo secondo e terzo
Moderno : primo,secondo e terzo
Altri sitili: primo, secondo e terzo
Solista: primo,secondo terzo assoluti
Passo a due: primo, secondo e terzo assoluti
Categoria seniores
Classico/neoclassico: primo , secondo e terzo premio
Contemporaneo: primo secondo e terzo
Moderno : primo,secondo e terzo
Altri stili: primo, secondo e terzo
Solista: primo,secondo terzo assoluti
Passo a due: primo, secondo e terzo assoluti
Professional
-Miglior lavoro
- premio della critica
Art 6) I concorrenti sono responsabili dell’assicurazione personale per danni che possono causare a se stessi o altri durante l’intera giornata di concorso, ogni partecipante al concorso sia esso allievo , insegnante o assistente, dovrà consegnare allingresso
camerini l'Autocertificazione covid (clicca qui per scaricarla)
Art 7) Ogni coreografo dovrà portare con sè il giorno del concorso il brano musicale in mp3 e su cd qualora ci fossero dei problemi tecnici improvvsi. Registrazioni imperfette e non rispettose del minutaggio non saranno accettate.
Art 8) Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione.
Art 9) I componenti della commissione verranno resi noti 15 giorni prima della data del Concorso.
Art 10) “Ballet-ex” riserva la facoltà di far riprendere, registrare, trasmettere in televisione, in parte o integralmente, le fasi del concorso, senza corrispondere nessun onorario ai danzatori.
Naturalemente qualora per emergenza nazionale dovessero essere sospese le attività teatrali a dicembre 2020 ,Ballet-ex rimborserà le quote versate, inoltre avvisiamo che il presente regolamento è stato redatto ai primi di ottobre 2020, poichè le regole sono in continua evoluzione potrebbero essere previsiti cambiamenti al fine di rendere la manifestazione più agevole, organizzata e sicura per tutti coloro che vi parteciperanno.Disposizioni a riguardo verranno rese note tramite mail a tutti coloro che si iscriveranno
Per ulteriori info chiamare il 3394767039 oppure scrivere alla direttrice artistica e organizzativa Luisa Signorelli a info@luisasignorelli.it o info@balletex.com